
FAQ
La realtà virtuale (VR) è una tecnologia che consente agli utenti di immergersi in un ambiente tridimensionale generato al computer e di interagire con esso.
Le persone imparano meglio attraverso l'esperienza, ed è proprio questo che rende la VR così efficace. Invece di spiegare solo i pericoli astratti in teoria, la VR permette agli utenti di sperimentare situazioni rischiose in modo realistico e sicuro. Questo apprendimento immersivo aumenta la consapevolezza della sicurezza a lungo termine, poiché le esperienze emotive sono più memorabili. Ciò rende più intuitivo il comportamento sicuro nella vita lavorativa quotidiana o nel tempo libero e permette di evitare gli incidenti in modo mirato.
Swiss Safety VR offre esperienze interattive in VR che sensibilizzano alla sicurezza in vari settori e industrie. L'obiettivo è promuovere un comportamento di apprendimento sostenibile e prevenire gli incidenti attraverso esperienze immersive.
Swiss Safety VR offre corsi di formazione VR sulla sicurezza nel campo della prevenzione degli infortuni. I moduli sono rivolti a diversi settori, tra cui edilizia e fornitori di costruzioni, industria manifatturiera, trasporti e traffico, energia ed elettricità, prodotti chimici e farmaceutici, macchine agricole, nonché argomenti legati alla sicurezza nella sfera privata e nello sport.
Avete già un'idea di modulo specifico che si adatta al vostro settore? Contattateci: saremo lieti di aiutarvi a realizzarla!
Le simulazioni VR sono adatte alle aziende, ai centri di formazione e ai singoli che desiderano migliorare le proprie competenze in materia di sicurezza. Ne trarranno vantaggio soprattutto coloro che iniziano la loro carriera, gli specialisti e i responsabili della sicurezza.
La VR consente un apprendimento pratico, basato sull'esperienza, senza pericoli reali. Gli errori possono essere commessi in tutta sicurezza, ciò che è stato appreso viene ricordato più a lungo e i corsi di formazione sono scalabili in modo flessibile.
Vantaggi rispetto ad altri fornitori:
✔ Esperienza VR wireless : massima libertà di movimento senza fastidiosi cavi
✔ Controllo tramite gesti delle mani – Funzionamento intuitivo senza restrizioni per gli utenti del controller
✔ Accesso gratuito – Nessun costo di licenza elevato o costi nascosti
✔ Libreria di moduli in continua crescita – Nuovi moduli per vari settori
✔ Contenuti pratici – Sviluppati con esperti tecnici e di sicurezza per una formazione realistica
✔ Sigillo di qualità Suva – I più elevati standard di sicurezza svizzeri
La durata varia a seconda del modulo, ma di solito è compresa tra i 10 e i 30 minuti per garantire una formazione efficace e realistica.
Si consigliano corsi di aggiornamento regolari per aggiornare le conoscenze e rafforzare i comportamenti rilevanti per la sicurezza. Molte aziende optano per un aggiornamento annuale o semestrale.
Le aziende e le associazioni hanno la possibilità di sponsorizzare singoli moduli e di partecipare attivamente alla loro progettazione. Suva copre il 50% dei costi di sviluppo , in modo che possiate implementare in modo conveniente un modulo di sicurezza su misura per il vostro settore.
Ti interessa? Contattateci, saremo lieti di consigliarvi!